COSA FACCIAMO

Promuoviamo l’artigianato di ricerca e innovazione e le arti applicate in Europa
  • Incoraggiamo i Membri a promuovere il WCC-Europe durante mostre, convegni ed eventi commerciali
  • Utilizziamo il sito web WCC-Europe come risorsa per la promozione e come strumento di riflessione critica riguardo all’artigianato artistico in Europa
  • Collaboriamo con i Membri per sviluppare iniziative come ‘Craft Cities’ e ‘Giornate Europee dei Mestieri d’Arte’
  • Analizziamo e mettiamo in evidenza le sfide cruciali per il settore in Europa
  • Ricopriamo un ruolo attivo nel WCC International, rappresentando l’artigianato artistico europeo nelle attività del WCC International


Abbiamo costruito una rete di contatti internazionali nei principali ambiti dell’artigianato artistico

Questo risultato è stato raggiunto grazie all’attività di networking, di promozione e di comunicazione

  • WCC-Europe dà l’opportunità ai propri Membri di incontrarsi e condividere risorse attraverso una Assemblea Generale annuale e altri importanti eventi
  • Il sito web WCC-Europe è uno strumento di Comunicazione, visibilità e conoscenza per i Membri del WCC-Europe
  • Utilizziamo i principali social media per promuovere la nostra rete e scambiare informazioni tra Membri
  • Stimoliamo i Membri ad avere un ruolo attivo nello Sviluppo e la Promozione del WCC-Europe
  • WCC-Europe facilita la creazione di reti e la collaborazione tra le organizzazioni europee a sostegno dell’artigianato artistico al fine di sviluppare capacità e promuovere l’artigianato
 

Bracelet
Courtesy of Oficio y arte

Raccogliamo e diffondiamo informazioni attraverso la nostra rete di Membri

Obiettivo del WCC-Europe è quello di sviluppare e mettere a disposizione dei Membri risorse informative che documentino il contributo dell’artigianato alla società da un punto di vista storico, sociale, culturale ed economico. Questo grazie a:

  • Realizzazione di sondaggi tra i Membri e altre fonti per stabilire dimensioni, valore economico e contributo complessivo del settore in Europa
  • Identificazione delle opportunità e le sfide chiave per l’artigianato in Europa
  • Utilizzo del sito web WCC-Europe come strumento per raccogliere dati e per evidenziare opportunità e sfide
  • Implementazione costante del sito e dei social media per promuovere la rete e per condividere informazioni con i Membri
  • Continua riflessione critica sul tema dell’artigianato artistico


Rappresentiamo l’artigianato artistico a livello internazionale, politico e amministrativo
  • Incoraggiamo I Membri a promuovere il WCC-Europe durante mostre, convegni ed eventi commerciali
  • Collaboriamo con gli altri paesi attraverso iniziative come ‘Craft Cities’ e ‘Giornate Europee dei Mestieri d’Arte’
  • Ricopriamo un ruolo attivo nel WCC International, rappresentando l’artigianato artistico europeo nelle attività del WCC International
  • Promuoviamo e organizziamo con WCC-BF il Premio Europeo per le Arti Applicate che celebra il lavoro degli artisti nel campo delle arti applicate e del design e riconosce l’eccellenza nell’artigianato
 

The Tree of Knowledge Book Sculpture
Courtesy of Oficio y arte

Promuoviamo l’artigianato artistico come attività professionale che produce oggetti di altissima qualità
  • Ci impegniamo nello sviluppo di iniziative europee come il Premio Europeo per le Arti Applicate
  • Creiamo opportunità per discutere, collaborare e accrescere le proprie competenze insieme ai Membri
  • Partecipiamo a eventi commerciali in tutta Europa per promuovere l’artigianato di alto livello nei mercati internazionali
  • Rendiamo disponibili risorse informative che documentano il valore dell’artigianato artistico in Europa


Partecipiamo ai programmi di cooperazione internazionale per il settore dell’artigianato artistico
  • WCC Europe tiene continui rapporti con l’UE e stimola il dialogo interculturale e il rispetto per le diverse culture e espressioni culturali.
  • Creiamo progetti comuni tra i Membri e aumentiamo le potenzialità di accesso ai finanziamenti dell’UE
  • Ci impegniamo con l’artigianato a livello internazionale attraverso l’iniziativa “Craft Cities” e “Giornate Europee dei Mestieri d’Arte ”
  • Ospitiamo un’assemblea generale annuale con un programma di attività centrato sullo scambio delle best practice tra i Membri