PREMIO EUROPEO PER LE ARTI APPLICATE

Nel 2009, a causa della mancanza di visibilità del settore dell’artigianato artistico europeo, il BeCraft in collaborazione con la città di Mons ed il World Crafts Council Europe ha organizzato il Premio Europeo per le Arti Applicate. È stato concepito come un evento unificante e promozionale per affermare il ruolo dell’artigianato nel 21 ° secolo in Europa. Questa iniziativa si tiene a cadenza triennale dal 2009. La necessità e l’importanza di questo evento è comprovata dal livello di interesse degli artigiani. Nel 2009, quasi 600 artisti provenienti da 28 paesi europei hanno risposto al bando.

 

Il premio e la mostra che ne deriva offrono un’opportunità unica per scoprire le tendenze europee ed esplorare i valori dell’UE attraverso un insieme di opere che raccontano i diversi paesi partecipanti. Nel 2012, il premio europeo per le arti applicate ha ricevuto 550 domande da 33 paesi ed 86 opere sono state selezionate per la mostra finale. Nel 2015, la mostra, che faceva parte delle attività della Capitale europea della cultura di Mons, ha esposto 78 opere provenienti da 18 paesi. La selezione delle opere è a cura di una giuria internazionale indipendente ed ai partecipanti viene chiesto di presentare lavori che rispondano a un tema specifico.

Dal 2009, la mostra ha esposto opere di artigiani provenienti da: Austria, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Inghilterra, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Olanda, Irlanda, Israele, Italia, Kazakistan, Lettonia, Lussemburgo, Paesi Bassi , Norvegia, Polonia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Regno Unito.

 

Per fornire un supporto agli artigiani selezionati, sono stati istituiti due premi. Un premio per Maestro Artigiano di € 3.500 e uno per Giovane Talento di € 3.000.

Più informazioni sul premio di quest’anno Qui ⇨